Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #TIRACCONTOLALIRA

#TiRaccontoLaLira : scatti dal Ciao Rino Club, Perugia.

Ciao Rino Club :Ti Racconta La Lira esposizione di sette giorni delle maggiori banconote italiane CiaoRinoClub aderisce alla Manifestazione Antifascista di Todi DiecimilaLire Regine del Mare, quelle delle Banda degli Onesti PerugiaBlueSky 2021 - La Locandina con il team di AVVOLO ci esercitiamo in prove di VOLO tra le LIRE  La MilleLire Montessori con un messaggio Green CiaoRino Club antiFa-antiMaFiA-AntiMassoneriA le case farmaceutiche hanno da imparare il massimo poeta umbro "Lollo Pauselli" Perugia Cento anni fa, le cartoline del Ciao Rino club : collezionale tutte! Prenota per i tuoi amici 3495016551 piccoli aperitivi ad'hoc con prelibatezze regionali e internazionali su richiesta Le monete dal Regno d'Italia alla Repubblica Il Presidente ANTONIO BARBUTO alias CIENFUEGOS ringrazia tutti anche te!   IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DI #TIRACCONTOLALIRA

IL "MASSIMO" POETA UMBRO TRA I VISITATORI ECCELLENTI DI #TIRACCONTOLALIRA

Tra i visitatori eccellenti all'iniziativa #TiraccontolaLira , realizzata da CiaoRino Associazione interculturale , Il Gruppo Locale di Actionaid Perugia e A'VVOLO è apparso MASSIMO PAUSELLI noto anche come LOLLO , elemento cardine e di spicco della cultura poetica  umbro-perugina. Al secolo conosciuto come Poeta, Scrittore ma anche  Promotore di Tour Culturali atti a valorizzare attraverso la riscoperta il patrimonio culturale  "umbro-perugino" E NON SOLO. GRAZIE LOLLO ALLA PROSSIMA  CIAORINO!  

Ti Racconto La Lira , dal 16 al 22 giugno al Ciao Rino Club di Perugia #IngressoLibero

Dal Regno d'Italia agli ultimi giorni delle lire della Repubblica, una esposizione di oltre 20 banconote orginali  e di monete che vanno dai 5 cent del 1876 e le 100 lire capranesi alla 100.000 caravaggio.  IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DI #TIRACCONTOLALIRA Un'iniziativa aperta al pubblico volta non solo a ricordare e osservare la valuta dell'epoca , ma anche e soprattutto finalizzata alla ricerca delle reali dinamiche economico-sociali che hanno portato la Lira a una svalutazione secolare e costante nel tempo.  L'iniziativa è promossa  dall'Associazione interculturale "CiaoRino!" in partenrship con il GRUPPO LOCALE DI ACTIONAID PERUGIA feat : A'VVOLO - BILLACCIO.COM - ILPOPOLODITALIA.ORG - STREAMIN.TIPS   TRA LE BANCONOTE ESPOSTE  "VALUTA ORIGINALE DELL'EPOCA" LA FAMIGERATA MILLE LIRE BARBETTI  ALTRESI' CONOSCIUTA COME  "GRANDE M" Ciao Rino Club :Ti Racconta La Lira esposizione di sette giorni delle maggiori banconote italiane

Ciao Rino Club ti Racconta la Lira, dal 16 al 22 giugno a Perugia

 

LA STORIA DELLE 100.000 LIRE ITALIANE: CIAORINOCLUB TI RACCONTA LA LIRA

  La  banconota  da  100.000  lire  è stata uno dei tagli di cartamoneta circolante in  Italia  prima dell'introduzione dell' euro . 16/22 CiaoRinoClub Perugia Prima serie: Manzoni La contestuale emissione di biglietti da 50 000 e 100 000 lire venne decisa per la prima volta dal governo di  Aldo Moro  e dal ministro del Tesoro  Emilio Colombo . Nel 1967 il valore di 100 000 lire era decisamente elevato, equivalente ad uno stipendio e mezzo di un operaio. Secondo gli indici di rivalutazione odierni, il valore di questa banconota corrispondeva ad un controvalore di circa 1 000  euro . La prima banconota da 100 000 lire in assoluto fu quella dedicata allo scrittore  Alessandro Manzoni . Secondo i collezionisti si tratta di una delle più belle e riuscite banconote della storia della cartamoneta italiana (prima emissione  1967 ; ultima emissione  1979 ). Anche questa, così come molte altre banconote repubblicane, fu disegnata da  Trento Cionini . Il retro mostra il panorama di  Lecc

STORIA DELLA DIECI MILA LIRE ITALIANA

  La  banconota  da  10 000  lire  era uno dei tagli di  cartamoneta  circolanti in  Italia  prima dell'introduzione dell' euro . 16/22 giugno  CiaoRino Club Perugia Il testo di legge che regolava gli istituti di emissione dell'aprile 1910 limitava al taglio di lire 1000 la possibilità di emettere banconote. Poco dopo la fine della  Seconda guerra mondiale , con un decreto ministeriale del 3 agosto 1945, la  Banca d'Italia  fu autorizzata all'emissione provvisoria di titoli al portatore che permettessero di far fronte alle esigenze. La Banca d'Italia emise quindi dei "titoli provvisori" da 5 000 e 10 000 lire che erano equivalenti come  potere liberatorio  ai biglietti a corso legale. Nel titolo provvisorio da 10 000 lire sono riprodotte  "con procedimento numismatico"  due teste muliebri rivolte entrambe verso il centro, raffiguranti quella a sinistra un profilo di Cerere e quella destra il profilo dell'Italia. Colore rosso carminio. Dim

Ti Racconto La Lira a Perugia con Ciao Rino Club riparte la Cultura dal 16 giugno

  TRA LE BANCONOTE ESPOSTE  "VALUTA ORIGINALE DELL'EPOCA" LA FAMIGERATA MILLE LIRE BARBETTI  ALTRESI' CONOSCIUTA COME  "GRANDE M"

PEPPINO VIVE!

PEPPINO VIVE!
CIAORINO LOTTA INSIEME

LE NOTIZIE DAL CIAORINO! CLUB DI PERUGIA

LE NOTIZIE DAL CIAORINO! CLUB DI PERUGIA
CLICCA SU

CROZZA VERSUS

CROZZA VERSUS
IL MEGLIO DELLA SATIRA POLITICA

NEL PAESE CHE VIOLA I DIRITTI UMANI

NEL PAESE CHE VIOLA I DIRITTI UMANI
STRILLONE COMUNICATI : DEL GIORNO
 

 Se ti è Piaciuto  il Post che hai visto

Sostieni CiaoRino e le  

Piattaforme  dello Sharing Culture

CINEMA  TEATRO  CONCERTI  E  AUDIOLIBRI 

TUTTO GRATIS - senza pubblicita' o download

SOSTIENICI DONA 2 EURO

LIBERTA' SENZA COMPROMESSI

LIBERTA' SENZA COMPROMESSI
CIAORINO! CLUB

DA YOUTUBE : NATALE IN CASA CUPIELLO

DA YOUTUBE  : NATALE IN CASA CUPIELLO
ORA SU BILLACCIO.COM - LA COMMEDIA TEATRALE DEL MESE

CONTRO IL CARO BOLLETTE

CONTRO IL CARO BOLLETTE
UN #PARLAMENTARI LADRI PER OGNI KILOMENTRO

Il Presidente del CiaoRino! al Popolo d'Italia

PIU' VISTI DA SEMPRE

Ma il cielo è sempre più blu - video tv di Rino Gaetano

TESTO Chi vive in baracca, chi suda il salario  Chi ama l'amore e i sogni di gloria  Chi ruba pensioni, chi ha scarsa memoria  Chi mangia una volta, chi tira al bersaglio  Chi vuole l'aumento, chi gioca a Sanremo  Chi porta gli occhiali, chi va sotto un treno  Chi ama la zia, chi va a Porta Pia  Chi trova scontato, chi come ha trovato  Na na na na na na na na na na Ma il cielo è sempre più blu   Ma il cielo è sempre più blu VIDEO CLIP LIVE (VERSIONE INTEGRALE) Chi sogna i milioni, chi gioca d'azzardo   Chi gioca coi fili chi ha fatto l'indiano  Chi fa il contadino, chi spazza i cortili  Chi ruba, chi lotta, chi ha fatto la spia  Na na na na na na na na na na Ma il cielo è sempre più blu   Il cielo è sempre più blu Chi è assunto alla Zecca, chi ha fatto cilecca   Chi ha crisi interiori, chi scava nei cuori  Chi legge la mano, chi regna sovrano  Chi suda, chi lotta, chi ma

Sanremo 1978 - Rino Gaetano è il GENIO INCONTRASTATO DEL MILLENNIO - CIAORINOCLUB

Si racconta che il GRANDE RINO non avesse poi tanta voglia di tornare sul palco e replicare il suo successo. "Ricordiamo che Rino in quegli anni  era amato dal pubblico italiano, come un vero e proprio "eroe nazionale" (un cannavaro degli anni 2000- tanto per dirla brutalmente nella forma piu comprensibile possible a "tutti" i  nostri contemporanei) , (RINO però) emblema di liberta e paladino della giustizia attraverso le sue canzoni e maestro di irriverenza contro una classe dominante "ladra e corrotta", verso la quale MANIFESTO ERA  tutto il suo sdegno, non a caso si  "presenta sul palco all'ariston" con un asciugamani sulle spalle, nel momento "solenne" della premiazione. (notatelo amici) Eventi simili possono accadere solo una volta!   RINO VIVE! GIANNA testo Gianna Gianna Gianna sosteneva, tesi e illusioni Gianna Gianna Gianna prometteva, pareti e fiumi Gianna Gianna aveva un coccodrillo, ed un dottore Gianna

Ad esempio a me piace il sud - Rino Gaetano

GUARDA ORA IL VIDEO Ad esempio a me piace il sud (testo) Ad esempio a me piace la strada col verde bruciato, magari sul tardi macchie più scure senza rugiada coi fichi d'India e le spine dei cardi Ad esempio a me piace vedere la donna nel nero nel lutto di sempre sulla sua soglia tutte le sere che aspetta il marito che torna dai campi Ma come fare non so Si devo dirlo ma a chi Se mai qualcuno capirà sarà senz'altro un altro come me Ad esempio a me piace rubare le pere mature sui rami se ho fame e quando bevo sono pronto a pagare l'acqua, che in quella terra è più del pane Camminare con quel contadino Che forse fa la stessa mia strada parlare dell'uva, parlare del vino che ancora è un lusso per lui che lo fa Ma come fare non so Si devo dirlo ma a chi? Se mai qualcuno capirà sarà senz'altro un altro come me Ad esempio a me piace per gioco tirar dei calci a una zolla di terra passarla a dei bimbi che intorno al fuoco ca

CAMPAGNA ADESIONE 2023

CAMPAGNA ADESIONE 2023
CIAORINOCLUB

ENTRA IN CIAORINO!

ENTRA IN CIAORINO!
LO STRILLONE TI ASPETTA (CLICCA SU)

L'AMORE È SERENITÀ: CONSULTA I TAROCCHI SU WHATSAPP 🍀

L'AMORE È SERENITÀ: CONSULTA I TAROCCHI SU WHATSAPP 🍀
CLICCA SU 👆 ACCEDI ORA AL SERVIZIO