Salvo Palazzolo racconta 'I fratelli Graviano'
Le stragi del 1992 hanno segnato un indelebile spartiacque nella storia del nostro Paese.
Tra i protagonisti di quei fatti drammatici c’erano Giuseppe e Filippo Graviano, uomini di fiducia del boss Riina che mai si sono dissociati dall’organizzazione mafiosa.
Salvo Palazzolo, palermitano, inviato speciale del quotidiano «la Repubblica», per la prima volta ricostruisce la loro storia e cerca di fare chiarezza, trent'anni dopo, su alcuni dei misteri ancora irrisolti di quella stagione nel suo nuovo libro, 'I fratelli Graviano. Stragi di mafia, segreti, complicità'.
A 30 anni dalla Strage di Via d'Amelio che segui' a quella di Capaci in cui persero la vita gli ultimi eroi dello stato contro le mafie. CiaoRinoClub non dimentica.
iL Nome del Mandante delle Stragi Mafiose del 1992-93 : "Senza Mai Fare Il Nome del Mandante delle Stragi Mafiose del 1992-93"
BENVENUTI A
43 ANNI DOPO
#TuttiLaStessaPasta
PEPPPINO NON SBAGLIAVA
SCOPRI DI PIU'
da Lucky Luciano (1942) alla Suburra del 2015
ciaorinoclub presenta
La Film Collection della iniziativa
guarda ora
CHI NON HA PAURA E'
FUORI DA OGNI CONTROLLO
nei trent'anni dalla Strage di Via d'Amelio e nei trent'anni di depistaggi istituzionali CiaoRinoClub presenta