Cosanostra: il confronto tra Toto Riina , Pippo Calò e Tommaso Buscetta - notate le espressioni di Totò Riina non lo vedrete mai più così preoccupato o spaventato
Lo hanno definito il traditore, ma nella realtà dei fatti quello tradito è stato lui; colpito alle spalle come tutti i componenti della sua famiglia , nel tentativo di vendicarsi , è riuscito a portare in salvo solo la propria pelle , giungendo un giorno a morire in un letto e non ammazzato o peggio in un carcere. Importante menzionare su Buscetta , che il giorno in cui Don Tommasino fece la sua prima entrata nell'aula bunker, del tribunale di Palermo ,dove nel 1984 si è svolto il maxiprocesso a Cosanostra istruito DAL GIUDICE GIOVANNI FALCONE, tutti gli imputati alla sbarra , osservarono qualche minuto di religioso silenzio.
Prima urlavano e starnazza poi piombarono in un silenzio di tomba.
Nessuno tra gli imputati aveva mai visto in faccia l'uomo dei due mondi, il Padrino dei padrini , che disponeva e dava ordini ai loro capi che a loro volta forse neanche avevano mai visto.
Tommaso Buscetta sarà anche colui che qualche anno più in là , aiuterà gli americani della FBI a frantumare l'impero di Pablo Escobar, IL PIÙ GRANDE NARCOTRAFFICANTE COLOMBIANO... ma questa è tutta un'altra storia E perché voi la sappiate, dovranno passare FORSE ancora 30 anni.
buona visione