LEONARDO VITALE : il PRIMO PENTITO DI MAFIA (ante/buscetta)
"Io...penso che la mafia si può battere...che lo stato sia più forte della mafia...NON si può mettere la mafia contro lo stato!"
telegiornale dell'epoca
Queste parole sono state pronunciate da Leonardo Vitale, il primo vero pentito di mafia in un'intervista televisiva rilasciata alla fine del 1983. Appena un anno prima del suo omicidio.Qualche anno piu' tardi, sotto intercettazione telefonica proprio Totò Riina dichiara: "Se non avessimo avuto dalla nostra parte quei politici, lo Stato ci avrebbe schiacciato come dei vermi".
l'Uomo di vetro
film ispirato alla vita di Vitale
Leonardo Vitale, definito da molti il "Valachi di Altarello", era nato a Palermo nel 1941. All'età di 17 anni suo zio, Titta Vitale, decise di farlo diventare un uomo d'onore di cosa nostra e per vedere se era capace di uccidere, gli consegnò una pistola e gli disse di uccidere un cavallo. Vitale eseguì ed entrò quindi nell'organizzazione mafiosa.
Guarda il Trailer
All'inizio degli anni 70, precisamente il 29 marzo 1973, dopo aver avuto una forte crisi mistica, decise di pentirsi...e si recò alla polizia per confessare tutto all'allora dirigente Bruno Contrada. Dalle sue confessioni uscirono fuori nomi come Calò , Ciancimino e persino Riina, all'epoca non molto conosciuto.Sei giorni dopo fu resa nota la sua collaborazione.
![]() | |
Bruno Contrada , Poliziotto da tutti i pentiti affidabili definito "Combinato con Cosanostra" |