Diritti, il 10 a Perugia la manifestazione di 35 associazioni: «Uniti per colmare il vuoto della politica»
70 anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani - Actionaid Perugia in Piazza IV Novembre
Diritti, il 10 a Perugia la manifestazione
di 35 associazioni: «Uniti per colmare
il vuoto della politica»
del governo che riguardano migranti e sicurezza: «In un momento
di vuoto totale – continua Cardinali – abbiamo deciso di rompere
il silenzio e di organizzarci, di svegliarci di fronte all’incapacità
di reazione della politica; questo clima di odio e questa guerra
tra poveri non è più tollerabile, non è degno di un paese ricco
come il nostro». L’obiettivo della manifestazione di lunedì è
quello di far sentire «la propria voce in difesa dei diritti, che
oggi sono negati e calpestati, mentre la solidarietà è considerata
reato, l’aiuto viene tacciato di buonismo, l’odio per il diverso prevale
sullo spirito di fratellanza, facilitando la diffusione di nuove forme
di razzismo e fascismo».
a tutte quelle persone che sentono il bisogno di testimoniare la propria
contrarietà rispetto alla politica della paura e delle chiusure, ma anche
di portare un messaggio positivo, di speranza, solidarietà e partecipazione.
Noi non ci pieghiamo a questa deriva antidemocratica, tutti e tutte insieme
“Camminiamo diritti”». La manifestazione è organizzata in occasione del
70esimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo
, datata 10 novembre 1948, e avrà come suo cuore piazza IV Novembre.
L’avvio, alle 17.30, sarà all’insegna della musica, poi dalle 18 verranno
letti sette articoli della Dichiarazione, «alcuni dei quali declinabili in senso
territoriale».
della storia di Barbara Corvi, la donna scomparsa nel nulla da Amelia
nell’ottobre 2009: «Per noi – ha detto Cardinali – è una storia di
‘ndrangheta, anche se la Procura ha archiviato per mancanza di prove».
Sul palco dovrebbe esserci anche Rudra Bianzino, figlio di Aldo,
il falegname di Pietralunga morto in carcere nel 2007 dopo essere
stato arrestato per il possesso di poche piante di marijuana
(la Procura non riaprirà le indagini): «Con Rudra parleremo
di tortura e sevizie». In piazza IV Novembre ci saranno anche
un rifugiato, uno studente, un giornalista e una lavoratrice precaria.
Tutti per parlare delle tante facce dei diritti. Di seguito riportiamo
l’elenco delle associazioni che hanno aderito.
• ADIC Associazione per i Diritti dei Cittadini • Amnesty International Umbria
• ANPI • ANPI Sezione Studentesca • ARCI • Associazione Stampa Umbra
• BottegArt • CGIL Umbria • “CiaoRino” Associazione
• Circolo culturale Primomaggio • CISL Umbria • Cittadinanzattiva •
Comitato NOPillon Perugia • Emergency • Forum delle Donne di Amelia
• Gylania • Legambiente • Libera Nomi e Numeri contro le mafie
• Libera…mente Donna • Libertà e Giustizia • Monimbò Perugia
• Monimbò Terni • Omphalos • Ponte Solidale • Rete delle donne antiviolenza
• Rete degli Studenti Medi • Società operaia di mutuo soccorso
• SPI CGIL Umbria • Tavola della Pace
• UAAR Unione Atei e Agnostici Razionalisti • UDU Unione degli Universitari
• UIL • UISP • Vivi il Borgo • Ya Basta!