CONTRO L'ABUSO SUI MINORI
l'Associazione Interculturale "CiaoRino!
ritiene che il quadro normativo odierno in termine di pene da infliggere a coloro che compiono abusi su minori, prevede pene troppo blande e leggere.
Quasi scandalose : "Da fare indignare financo la parte offesa e lesa."
Premesso che il "danno biologico al bambino/a" non sara' mai possibile risarcirlo :
RITENIAMO CHE LA BASE DI CONDANNA-PER CHI SI MACCHIA DI TALI CRIMINI ORRENDI DEBBA PREVEDERE COME BASE DETENTIVA UN PERIODO NON INFERIORE AI 50 ANNI.
LA PENA CORRETTIVA "SPETTI A CHI COMPIE REATI
CHE POSSONO ESSERE CORRETTI
VERSO LE BESTIE* (accertato il reato)*
NESSUNA PIETA' IN TERRA
INOLTE RICORDIAMO DI ABBANDONARE OGNI STEREOTIPO
PERCHE ILCRIMINALE MANIACO E STUPRATORE PUO AVERE QUALSIASI ETA' - PUO' ESSERE ANCHE IL VICINO VENTENNE E NON PER FORZA UN ORCO DI 60 ANNI!
Non è affatto facile scoprire il disagio di chi subisce molestie, soprattutto quando non si hanno gli strumenti per comprendere il linguaggio muto di chi non riesce ad esprimerlo: ecco dei dettagli comportamentali che possono essere la spia di un malessere da valutare sempre con l'aiuto di uno specialista
L’abuso sessuale su minore, come riconoscerlo
L’abuso sui minori è una condizione tragica e terribile. I quattro tipi di abuso che un minore può soffrire sono fisico, emotivo, sessuale e la negligenza. Se hai paura che tuo figlio o un bambino che conosci siano vittime di abuso, è estremamente importante riconoscere dei segnali che possano confermare i tuoi sospetti.
Menarini ha lanciato un progetto nazionale che coinvolge una rete di 15 mila pediatri perché siano in grado di riconoscere, tempestivamente, i segni di abusi sui loro pazienti. Le violenze sui bambini sono un tipico fenomeno " iceberg" sottostimato, che nel 70% dei casi si consuma fra le mura domestiche, due volte su tre per mano di uno dei genitori