Prostituzione, Droga e Berlusconi, nell'Italia del Covd19 - Diretta di Martedi 9 Febbraio 2021
DIETRO UN MERCATO
ILLEGALE DELLA PROSTITUZIONE
C'E' SEMPRE
LO SFRUTTAMENTO DELLA DONNA
E LA TRATTA UMANA
GESTITA DALLE
CRIMINALITA' ORGANIZZATE
Gli italiani spendono 19 miliardi di euro all’anno in attività illegali. Lo rileva l’Ufficio studi della Cgia, secondo la quale all’uso di sostanze stupefacenti vanno 14,3 miliardi, ai servizi di prostituzione 4 miliardi e per il contrabbando di sigarette 600 milioni di euro.
Un’economia, quella ascrivibile alle attività illegali, che non conosce crisi: l’ultimo dato disponibile ci segnala che il valore aggiunto di queste attività fuorilegge (17,1 miliardi di euro) è aumentato negli ultimi 4 anni di oltre 4 punti percentuali. Continua a Leggere (Clicca qui).
Conviene legalizzare la
cannabis? Ecco l’analisi
costi-benefici
Si può parlare di legalizzazione in Italia obiettivamente e senza doversi scontrare come fossimo allo stadio? Sembra difficile, i pregiudizi sono ancora troppi e soprattutto la disinformazione e l’ignoranza la fanno da padrone. Eppure si moltiplicano gli studi che cercano di analizzare i dati, i numeri e le statistiche per provare a contribuire ad aprire gli occhi dell’opinione pubblica che forse, come spesso accade, è più avanti rispetto alla classe politica che ci governa. In questo momento di grande crisi per la nostra economia nazionale e per il nostro ambiente, è urgente e necessario cambiare radicalmente approccio e fare un’analisi costi-benefici seria e credibile sul tema della legalizzazione. Continua a Leggere (clicca qui)