Rino Gaetano - La Ballata di Renzo
“La ballata di Renzo” è un brano inedito di Rino Gaetano
del 1970, di cui si scoprì l’esistenza solo qualche anno fa. La
canzone anticipa e descrive la dinamica della tragica morte del
cantautore stesso, avvenuta nel 1981, in modo così inquietantemente
preciso che risulta davvvero arduo pensare al “caso”.Quando qualche anno
fa uscì la notizia della scoperta del brano inedito, i media si
affrettarono subito a definirla una “profezia”. I giornali scrissero che
ne La ballata di Renzo “Rino aveva previsto e messo in musica, dieci
anni prima, la propria morte”. Ma sarebbe invece più oppurtuno affermare
il contrario: la morte del cantautore è avvenuta esattamente come nella
sua canzone.
Tra i maggiori supporter ancora oggi
(con il proprio affetto testimoniato),
figura il "Popolo di Roma".
Tra i maggiori supporter ancora oggi
(con il proprio affetto testimoniato),
figura il "Popolo di Roma".
Roma, Capitale del mondo in cui Rino ebbe modo di crescere e maturare culturalmente , per le strade e tra la gente; Gente che ancora oggi ,lo identifica come il loro cantante:
"Rino il cantante del Popolo!"
"Rino il cantante del Popolo!"
La ballata di Renzo
Quel giorno Renzo uscì,
andò lungo quella strada
quando un auto veloce lo investì
Quell'uomo lo aiutò e Renzo allora partì
per un ospedale che lo curasse,
per guarir
Quando renzo morì, io ero al bar
bevevo un caffè
Quando Renzo morì, io ero al bar,
al bar con gli amici
Quando Renzo morì, io ero al bar
La strada molto lunga
s'andò al san Camillo
e lì non lo vollero per l'orario.
La strada tutta scura
s'andò al san Giovanni
e li non lo accettarono per lo sciopero.
Quando renzo morì, io ero al bar
bevevo un caffè
Quando Renzo morì, io ero al bar,
al bar con gli amici
Quando Renzo morì, io ero al bar
Con l'alba,
le prime luci
s'andò al Policlinico
ma lo respinsero perché mancava il vice Capo
In alto,
c'era il sole
si disse che Renzo era morto
ma neanche al cimitero c'era posto.
Quando renzo morì, io ero al bar
bevevo un caffè
Quando Renzo morì, io ero al bar,
al bar con gli amici
Quando Renzo morì, io ero al bar
andò lungo quella strada
quando un auto veloce lo investì
Quell'uomo lo aiutò e Renzo allora partì
per un ospedale che lo curasse,
per guarir
Quando renzo morì, io ero al bar
bevevo un caffè
Quando Renzo morì, io ero al bar,
al bar con gli amici
Quando Renzo morì, io ero al bar
La strada molto lunga
s'andò al san Camillo
e lì non lo vollero per l'orario.
La strada tutta scura
s'andò al san Giovanni
e li non lo accettarono per lo sciopero.
Quando renzo morì, io ero al bar
bevevo un caffè
Quando Renzo morì, io ero al bar,
al bar con gli amici
Quando Renzo morì, io ero al bar
Con l'alba,
le prime luci
s'andò al Policlinico
ma lo respinsero perché mancava il vice Capo
In alto,
c'era il sole
si disse che Renzo era morto
ma neanche al cimitero c'era posto.
Quando renzo morì, io ero al bar
bevevo un caffè
Quando Renzo morì, io ero al bar,
al bar con gli amici
Quando Renzo morì, io ero al bar
〜∽∾∿{ ★ }∿∾∽〜
CONTRO LA CORRUZIONE DEI PARTITI POLITICI CHE PROPINANO
(secondo l'Opinione e il Pensiero di Antonio BARBUTO Cienfuegos, Tenente dell'Arma di Cavalleria di Linea della Repubblica Italiana con Incarichi superiori e Grande Timoniere del Ciao Rino Club di Perugia)
LA TRUFFA
DEL LIBERO MERCATO
Il Report dalla Prima Tappa
UN LIBERO MERCATO DELL'ENERGIA REALIZZATO CON LA CONCESSIONE DELLE AZIENDE DI STATO - PER 1 EURO - AI GESTORI "CORRUTTORI O IN ALCUNI CASI FINANZIATORI" DEI LORO PARTITI POLITICI.
SI SONO FATTI LE SPESE
GIURISDIZIONALE ITALIANO
Ciao Rino Club , in nome e per conto del suo amato beniamino , contro i Parlamentari Ladri e i Ministri Scaldapoltrone, pur disponendo di mezzi elementari se non "precari" - quali la carta e la penna - non si esime dall'Onere costituzionale di scrivere sui muri
"PARLAMENTARI LADRI"
se questa democraticamente parlando
E' L'UNICA COSA
CHE POSSIAMO FARE
in qualita di
ad oggi
dati alla mano
ha collocato una locancina
in buona sostanza
circa 600 metri
Affinche i ladri in parlamento
sappiano
a farei i briganti nelle istituzioni.
AL SECOLO L'INDAGATO
L'EX CAVALIERE DI ARCORE ,
AMICO DEI MAFIOSI,
BERLUSCONI.
oltre avere stretto la mano a dell'Utri e non essere indagati , sono 30 anni che ci hanno tutti truffati